Telefono

3408612255

Email

francesca@bellesserelacuradise.it

Prenota subito

Wellness Call gratuita

QUAL’ È IL MOMENTO GIUSTO PER PRENDERSI CURA DI SÈ?

Non si può aspettare il momento giusto per prendersi cura di sè e lavorare su se stessi…

 

A volte un dolore, un disagio, che si vorrebbe tempestivamente mandare via, ferma prima, costringe al riposo, alla resa su qualunque cosa si vorrebbe fare.

Una resa difficile però da accettare nella logica della fretta, dei programmi, delle aspettative, della “performance” perfetta, perchè implica un affidarsi alla cura di sè.

Un sentire che anche quando ci si da attenzione non ci si sta fermando, perdendo tempo, ma si sta permettendo al corpo di poter essere anche stanco, sofferente e desideroso di cure amorevoli.

 

Infatti oltre al senso del dovere e al lavoro, ci sei tu!

Qualunque ruolo famigliare, sociale, lavorativo si possa occupare, si necessita di uno spazio per sè in cui poter “mollare la presa”, allentare la tensione e il ritmo a cui si è sottoposti.

Quando parlo di spazio per sè però non intendo che tu debba trovare un momento libero in cui tu non abbia niente da fare, perchè sarà difficile che questo accada piombandoti dal cielo!

Ma significa crearti il tuo modo di vivere le tue giornate secondo come ti fa sentire bene.

So già che starai pensando << sseeeeee vabbeè come no?! >>.

Tranquillo è normale pensarlo! Questo accade perchè nessuno nemmeno a me, fin da piccola, hanno insegnato come fare.

Non è possibile insegnare qualcosa che non si abbia non solo imparato, ma anche fatto esperienza.

Nella generazioni che ci hanno preceduto vigeva un pudore profondo, il silenzio, l’ignoranza, intesa come mancanza di possibilità di studiare se non per chi aveva un ceto sociale per poterlo fare.

Questo significava che tra le persone comuni difficilmente c’era la capacità di dire ed affermare la propria voce, la propria vera affermazione personale e lavorativa.

Perchè se vuoi avere la vita quotidiana dei tuoi sogni, implica che tu prima di tutto possa esprimerti, per dichiarare e far valere ciò che vorresti.

Quante volte invece si tende a tacere per non pretendere di più di ciò che si ha già, crescendo con frasi del tipo: << io voglio non si dice, perchè l’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re >>.

L’hai già sentito dire?

Oppure non ci si sente abbastanza capaci, intelligenti, all’altezza dei propri bisogni e desideri.

Ci si vergogna di come si è e di aver fatto anche lavori umili, ma che non hanno nulla a che vedere con il valore personale che ognuno ha.

Quindi quando vorresti iniziare a prenderti cura di te, non pensare che il problema sia che si debba trovare il tempo.

E non pensare che basti una passeggiata, un esercizio sul tappetino o la tecnica miracolosa, per far si che si possa realmente aver cura di sè.

La vera cura di sè a cui faccio riferimento nel mio lavoro, ha sempre un saper prima prendere in considerazione quali siano i bisogni che si hanno, soprattutto quelli inconsapevoli che il Corpo comunica, e poi scegliere lo “strumento” per soddisfarli.

momento giusto per prendersi cura di se Quindi facciamo un esempio: vorresti prenderti cura di te perchè hai bisogno di avere più energia, ma non trovi mai il momento giusto per farlo?

Prima di tutto ti consiglio di scaricare subito qui sotto, il WEBINAR e la GUIDA GRATUITA Come avere più tempo per sè.

 

 

Ma quali sono i segnali che il Corpo invia per comunicare che è arrivato il momento di prendersi cura di sè?

Non sono uguali per tutti. Ma qui vorrei che iniziassi a conoscere come il momento giusto nasca proprio quando NON c’è un equilibrio tra il dare e il ricevere.

Mi spiego meglio…

Quando si parla di patrimonio energetico, si intende l’energia disponibile che ognuno possiede per svolgere qualsiasi attività.

E questa non è statica ma è un movimento continuo di energie in entrata (immagazzinate) e in uscita (consumate).

Quindi ogni volta che vorresti avere più tempo per prenderti cura di te, stai sentendo che le uscite e quindi ciò che dai e fai, sono maggiori rispetto alle entrate e cioè a ciò che ricevi (stessa cosa accade per il denaro).

Se consumi di più di quanto ti rifornisci, prima o poi vai in esaurimento, no?

Te ne accorgerai da segnali piccoli. Ad esempio stanchezza, difficoltà a concentrarti, rigidità muscolare…

fino via via a segnali più evidenti e patologici come Burnout, attacchi di panico, insonnia, etc.

Quindi che si fa? Ecco ad esempio 3 ERRORI DA EVITARE per non cadere anche tu nel “vabè poi lo farò” :

  1. La CONFUSIONE – Il non avere le idee chiare su ciò che ti occorre, ti farà fare da solo dei tentativi che se non daranno soddisfazione, difficilmente ti sproneranno a riprovarci ancora, tanto più se con un professionista. Ma è proprio qui che si viene a creare “l’inghippo di un circolo vizioso”! Soltanto imparando a far chiarezza su ciò che ti accade ed hai bisogno, saprai ricevere soluzioni mirate e specifiche adatte a te. Ecco che il momento giusto non sarà più così lontanto!
  2. L’ INDECISIONE – E’ la rispettiva conseguenza del punto 1. Se non sai cosa ti accade e non sai cosa e come fare, saprai deciderti a volerti prendere cura di te e lavorare su te stesso? Io non credo. Perchè soltanto se si è sicuri di essere sulla strada giusta, ci sarà anche quella buona volontà e perseveranza nel portare avanti ciò che si sa possa aiutare ad ogni passo!
  3. Il CONTROLLO – Non si può sempre avere tutto sotto controllo e quando lo si vorrebbe, ma si possono avere strumenti flessibili che si adattino alla propria quotidianità e ti aiutino a “mollare la presa” per non rimanere in balia di quella modalità di attaccamento e bisogno che non fa fluire nè te, nè i tuoi obiettivi. Non confondere però il significato di controllare con pianificare, perchè anche nei migliori piani si studia anche l’imprevedibilità e quindi il piano B di riserva, no?

Ma ricordati che in tutto questo non sei da solo, perchè se vorrai iniziare a lavorare su te stesso e prenderti cura di te sul serio, sarò accanto a te!

Ecco perchè metto a disposizione a posti limitati al mese, la Wellness call gratuita.

Una Call conoscitiva di 15 minuti con me, in cui possiamo conoscerci e intanto iniziare a vedere insieme cosa ti occorre!

Articoli consigliati